martedì, 14 Gennaio , 25

X come TikTok? La Commissione Europea potrebbe punire Musk per manipolazione elettorale

Dall'Italia e dal MondoX come TikTok? La Commissione Europea potrebbe punire Musk per manipolazione elettorale

ROMA – La Commissione Europea sta valutando la possibilità di adottare misure punitive contro Elon Musk, accusato di manipolare le dinamiche elettorali in Germania tramite X. Secondo le accuse Musk avrebbe alterato l’algoritmo del suo social per amplificare la visibilità dei propri contenuti, condizionando il dibattito politico. Musk ha espresso pubblicamente il suo sostegno al partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD), definendolo “l’ultima speranza” per il Paese, e ha ospitato un’intervista esclusiva con la candidata Alice Weidel sulla sua piattaforma.

Una fonte della Commissione ha detto al Telegraph che si fa pressante la necessità di un’analisi approfondita degli algoritmi che possono promuovere selettivamente certi contenuti a scapito di altri. La Commissione ha sottolineato la responsabilità di Musk nel mitigare i rischi sistemici associati alla sua piattaforma, inclusi quelli legati ai processi elettorali.

In passato, l’UE aveva già avviato un’indagine formale su TikTok per presunte interferenze russe nelle elezioni presidenziali rumene, un precedente che potrebbe suggerire l’applicazione di misure simili a X. Qualora venisse riscontrata una violazione, la piattaforma potrebbe essere soggetta a sanzioni fino al 6% del fatturato globale, come previsto dal Digital Services Act (DSA).

In Germania, dove Musk ha definito il cancelliere Olaf Scholz un “idiota incompetente”, il governo ha minimizzato l’impatto delle sue dichiarazioni, confidando nella capacità critica degli elettori.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Articoli Correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari