venerdì, 18 Aprile , 25

“Una mamma a Broadway”, sabato e domenica appuntamento al Teatro Garibaldi

Cultura-Eventi"Una mamma a Broadway", sabato e domenica appuntamento al Teatro Garibaldi

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Sabato e domenica alle 20.30 va in scena al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere la commedia “Amore di mamma…e carciofi arrostiti (Una mamma a Broadway)”, opera della Compagnia Quartieri Seplasia in due atti scritta e diretta da Luigi Rilletti, che è anche autore delle musiche originali.

Sul palco saliranno Antonietta Venturelli, Domenico Ricci, Fortunato Cappabianca, Giorgio Fabozzo, Michele Motta, Antonietta Barbato, Fabio Iannotta, Maria Paola Oliva, Luisa Piccirillo, Carmen Gravina, Gerardo Di Vilio, Ciccio Palladino, Antonio Motta, Rita Venturelli, Augustine Ovenseri, Santo Giugno, Giulia Iannotta.

La Compagnia Quartieri Seplasia è nata nel gennaio 2008 grazie all’unione con altri attori provenienti dallo scioglimento di compagnie teatrali già presenti sul territorio. La prima rappresentazione della Compagnia c’è stata nel 2009 con “Su e giù per vicoli e passioni”, scritto da Luigi Rilletti. Nel 2011 la Compagnia si ripresenta con un nuovo inedito dello stesso autore, “Amore di mamma e carciofi arrostiti”. Nel 2013 è la volta di “La truffa dei coccodrilli non vedenti”, altro inedito sempre scritto da Luigi Rilletti, che è una rivisitazione della Vedova Allegra in chiave napoletana. Nel 2014 esce “Forza Napoli…a due passi dal cielo”, con cui la Compagnia vince numerosi premi. Tra il 2015 e il 2017 la Compagnia fa numerose repliche degli spettacoli, fino al 2018 quando esce un inedito di Luigi Rilletti dal titolo “Quei pomodori di fine agosto”, nel 2019 esce “Il restauro del San Michele”, portata in scena prima della chiusura dei teatri a causa della pandemia. Nel 2022, alla ripresa delle attività teatrali, a grande richiesta si replica con “Quei pomodori di fine agosto”. Nel 2024 la Compagnia si presenta al pubblico con tutta la competenza e la maestria necessaria per affrontare il capolavoro di Eduardo De Filippo “Filumena Marturano”, una rielaborazione teatrale tratta dal film “Matrimonio all’italiana”. L’incasso, al netto delle spese, sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana-Comitato di Santa Maria Capua Vetere-Curti.

Articoli Correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari