lunedì, 20 Gennaio , 25

Sinner, Trump e Sammy Basso protagonisti del 2024: lo dice il presepe napoletano

Dall'Italia e dal MondoSinner, Trump e Sammy Basso protagonisti del 2024: lo dice il presepe napoletano

NAPOLI – Per sapere quali sono i personaggi più popolari “made in Italy” del 2024, non c’è bisogno di aspettare la copertina di qualche rivista blasonata. Basta farsi un giro a San Gregorio Armeno, la lunga strada piena di botteghe artigiane, nel cuore di Napoli, in cui è Natale tutto l’anno. E ancora di più a ridosso del 25 dicembre. Qui è infatti la patria del presepe- presepe napoletano doc- e da tutto il mondo arrivano acquirenti e curiosi, così come gli ordini, che ormai viaggiano on-line. Basta chiedere ai negozianti di queste parti per avere un metro più che affidabile della popolarità dei Vip. E infatti, ad ogni fine anno, non a caso proprio a San Gregorio Armeno si accendono i riflettori e piombano decine di giornalisti per fare le fatidiche domande: chi sono i personaggi più richiesti? Quali le statuite più vendute? E le risposte sono decisamente unanimi.

GESÚ BAMBINO IN COMPAGNIA DI SINNER E TRUMP

Quest’anno, sul podio i nomi più richiesti per entrare nel presepe delle case degli italiani sono loro: al gradino più alto senz’altro Jannik Sinner, neo vincitore della Coppa Davis. A dire il vero, il campione altoatesino, quando ha appreso pubblicamente la notizia di essere diventato una statuina del presepe, non ha dato segno di molto entusiasmo. A “Che Tempo che fa” ha accolto l’annuncio di Fabio Fazio un po’ tiepidamente, ma a lui lo si può perdonare.

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Dire.it (@direpuntoit)

Subito poco più in basso sul podio c’è un personaggio fresco di nomina, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. I maestri napoletani hanno realizzato la sua statuina immortalandolo mentre compie un gesto che ormai è storia: il tycoon ha il braccio alzato, come quando si è rialzato, ferito ma salvo, dall’attentato dello scorso 13 luglio in Pennsylvania, dove stava tenendo un comizio durante la campagna elettorale.

Al terzo posto, la gara è dura: se la giocano i giocatori del Napoli- la new entry Romelu Lukaku e il sempreverde Khvicha Kvaratskhelia- ma anche le dive evergreen, e made in Napoli, come Sofia Loren. Il maestro del presepe Genny di Virgilio, in occasione dei novant’anni dell’attrice napoletana, le ha dedicato una serie di statuine che la raffigura in diverse fasi della sua carriera. Immancabile infine la statuina di un’altra donna molto popolare, la premier Giorgia Meloni, in tailleur celeste.

L’OMAGGIO A SAMMY BASSO

Infine, di Virgilio quest’anno ha realizzato e proposto nella sua bottega- con successo- una statuina con cui ha voluto rendere omaggio a un personaggio, scomparso quest’anno, che lo ha personalmente colpito, Sammy Basso. “Ho deciso di realizzare una sua statuina e c’è un motivo particolare”, ha spiegato ai cronisti. Sammy è lo scienziato veneto, affetto da progeria, malattia genetica rarissima nota anche come ‘sindrome da invecchiamento precoce’, morto lo scorso 5 ottobre a soli 28 anni. “Mi ha colpito – spiega infine il maestro del presepe- la sua vita, spesa nello studio e nella promozione della ricerca sulle malattie rare e anche il suo percorso spirituale. Personalmente mi sono trovato qualche anno fa in una situazione in cui mi è capitato di riflettere molto sul senso della vita e sulla salute.  Penso che la storia di Sammy sia di grande ispirazione per tanta gente e ho voluto omaggiarlo con riconoscenza e affetto”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Articoli Correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari