(Adnkronos) – Paura oggi a Roma. Una fortissima esplosione si è verificata in zona Prenestina e il boato è stato sentito in diverse zone della Capitale (VIDEO). A fuoco poco dopo le 8 in via dei Gordiani una cisterna di gas in un distributore di benzina e Gpl. Una grande colonna di fumo si è alzata in cielo (VIDEO). Sul posto vigili del fuoco, polizia, carabinieri e 118.
Sul posto anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per “seguire la situazione”. “A quanto ci risulta ci sono 9 agenti feriti, una ventina di civili”, ha detto Gualtieri. Un poliziotto è in codice rosso per le ustioni riportate, ha dichiarato in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di polizia Coisp.
“E’ stato un incendio grave che pare sia disceso da un incidente nella fase di scarico del Gpl. Gli operatori di polizia che stavano effettuando l’intervento, come anche altri soccorritori, sono stati investiti da un’esplosione molto forte. Ora sono stati presi in carico dai vari ospedali e nessuno è in pericolo di vita”, ha detto il questore di Roma Roberto Massucci.
Significativi i danni a edifici e veicoli nel raggio di centinaia di metri, mentre l’onda d’urto ha frantumato vetri e sollevato detriti causando un diffuso stato di panico.
“L’esplosione avvenuta stamane in un distributore ha determinato ingenti danni nelle immediate vicinanze, compromettendo strade, edifici pubblici e privati – fa sapere, in un post su Fb, il presidente del municipio V di Roma Mauro Caliste – È stata aperta l’Unità di crisi locale, che coinvolge tutti i soggetti deputati a intervenire in queste occasioni”
“Arpa Lazio realizzerà le verifiche ambientali del caso, mentre la Protezione civile – d’intesa con la prefettura – sta individuando soluzioni alloggiative temporanee per chi non potrà rientrare a casa – continua – L’immediato intervento del gruppo Prenestino della polizia locale, avvenuto tra la fuga e l’esplosione, ha permesso l’evacuazione di diverse strutture, incluso il centro estivo limitrofo”.
“Mi sono svegliato di soprassalto, ho sentito un’esplosione fortissima, sembrava una bomba”, dice all’Adnkronos un testimone che abita in zona Prenestino (VIDEO). “Hanno tremato tutti i vetri, ho pensato al terremoto”, riferisce un altro testimone che abita a Centocelle.
“Se i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza tutta l’area interessata all’esplosione del deposito di carburante al quartiere Prenestino, e non ci sono più perdite di Gpl, gas di petrolio liquefatto, o di un altro tipo di carburante, sono da escludere rischi per la salute. L’unico problema sono le conseguenze della combustione”, dice all’Adnkronos Salute il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Omceo) della Provincia di Roma, Antonio Magi. “Fumi sprigionati dall’incendio, il particolato fine e le sostanze secondarie prodotte dalla combustione, possono irritare le vie aeree, causare problemi respiratori e bruciore agli occhi. Chi risiede nella zona Sud Est della città deve tenere possibilmente le finestre chiuse per evitare di respirare quell’aria ancora per qualche giorno”, conclude Magi.
A quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sentito il sindaco Gualtieri e si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, costantemente informato dalle autorità competenti, con particolare attenzione alla salute delle persone coinvolte.
Via X il messaggio di Papa Prevost: “Prego per le persone coinvolte nell’esplosione di un distributore di benzina, avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino Labicano nel cuore della mia Diocesi. Continuo a seguire con apprensione gli sviluppi di questo tragico incidente”.