CASORIA – Questa mattina il Prefetto di Napoli, Sua Eccellenza Michele Di Bari, ha convocato un Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza per affrontare i gravi fatti della settimana scorsa verificatisi nei pressi della scuola Palizzi, dove una rissa tra due gruppi familiari ha causato il ferimento di due minori. Al vertice hanno partecipato il Sindaco di Casoria Raffaele Bene, l’Assessore alla Polizia Locale Antonio Ricciardi e il Comandante della Polizia Locale Giuseppe Sciaudone.
Il Prefetto Di Bari ha espresso particolare attenzione verso la situazione di Casoria, sottolineando l’importanza di un intervento coordinato e tempestivo per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, con un focus particolare sulla tutela dei minori. Il Sindaco Bene ha ringraziato Sua Eccellenza per la vicinanza e l’impegno dimostrato e ha ribadito che l’Amministrazione comunale è fortemente impegnata nel contrasto delle violenze e nella prevenzione dei fenomeni legati alle baby gang, anche da un punto di vista culturale.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il Sindaco Bene – è quello di costruire un ambiente sicuro e protetto per i nostri ragazzi, attraverso un lavoro congiunto tra le istituzioni, le forze dell’ordine e la comunità. La prevenzione resta la strada maestra per combattere la criminalità minorile e tutelare il futuro della nostra città. Ringrazio S.E. il Prefetto Michele Di Bari, sempre vicino alla nostra comunità”
Durante l’incontro sono state analizzate le azioni da mettere in campo, tra cui il potenziamento della presenza delle forze di polizia in alcuni punti chiave, l’intensificazione dei controlli e delle attività di sensibilizzazione rivolte ai giovani e alle famiglie, e il rafforzamento delle sinergie con le istituzioni scolastiche.
Il Comune di Casoria invita tutta la cittadinanza a collaborare attivamente nella denuncia di episodi di violenza e a sostenere iniziative volte a promuovere la cultura della legalità e della convivenza civile. La sicurezza e il benessere dei nostri cittadini, a partire dai più giovani, rappresentano un impegno prioritario per questa amministrazione, che continuerà a operare con determinazione e responsabilità insieme al Prefetto, alle forze dell’ordine e a tutti gli attori sociali coinvolti.Questa mattina il Prefetto di Napoli, Sua Eccellenza Michele Di Bari, ha convocato un Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza per affrontare i gravi fatti della settimana scorsa verificatisi nei pressi della scuola Palizzi, dove una rissa tra due gruppi familiari ha causato il ferimento di due minori. Al vertice hanno partecipato il Sindaco di Casoria Raffaele Bene, l’Assessore alla Polizia Locale Antonio Ricciardi e il Comandante della Polizia Locale Giuseppe Sciaudone.
Il Prefetto Di Bari ha espresso particolare attenzione verso la situazione di Casoria, sottolineando l’importanza di un intervento coordinato e tempestivo per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, con un focus particolare sulla tutela dei minori. Il Sindaco Bene ha ringraziato Sua Eccellenza per la vicinanza e l’impegno dimostrato e ha ribadito che l’Amministrazione comunale è fortemente impegnata nel contrasto delle violenze e nella prevenzione dei fenomeni legati alle baby gang, anche da un punto di vista culturale.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il Sindaco Bene – è quello di costruire un ambiente sicuro e protetto per i nostri ragazzi, attraverso un lavoro congiunto tra le istituzioni, le forze dell’ordine e la comunità. La prevenzione resta la strada maestra per combattere la criminalità minorile e tutelare il futuro della nostra città. Ringrazio S.E. il Prefetto Michele Di Bari, sempre vicino alla nostra comunità”
Durante l’incontro sono state analizzate le azioni da mettere in campo, tra cui il potenziamento della presenza delle forze di polizia in alcuni punti chiave, l’intensificazione dei controlli e delle attività di sensibilizzazione rivolte ai giovani e alle famiglie, e il rafforzamento delle sinergie con le istituzioni scolastiche.
Il Comune di Casoria invita tutta la cittadinanza a collaborare attivamente nella denuncia di episodi di violenza e a sostenere iniziative volte a promuovere la cultura della legalità e della convivenza civile. La sicurezza e il benessere dei nostri cittadini, a partire dai più giovani, rappresentano un impegno prioritario per questa amministrazione, che continuerà a operare con determinazione e responsabilità insieme al Prefetto, alle forze dell’ordine e a tutti gli attori sociali coinvolti.