giovedì, 10 Luglio , 25

Ambiente, Fare Verde lancia la campagna “Basta mozziconi”

AttualitàAmbiente, Fare Verde lancia la campagna "Basta mozziconi"

Roma, 4 lug. (askanews) – Al via la campagna “Basta mozziconi” di Fare Verde contro l’abbandono in spiaggia di sigarette. L’associazione ambientalista, nel mese di luglio distribuirà sulle spiagge italiane dei portacenere portatili al fine di prevenire l’abbandono dei mozziconi sull’arenile.

I filtri delle sigarette si degradano in un periodo di tempo che va da uno a quindici anni. I materiali contenuti sono residui della combustione, nicotina e microplastiche altamente inquinanti per l’ambiente. Secondo i dati mondiali ogni anno circa 580mila tonnellate di sigarette rischiano di finire nei nostri mari. I 6mila miliardi di sigarette commercializzate ogni anno nel mondo sono confezionate in circa 300 miliardi di pacchetti composti da carta, inchiostro, cellophane, pellicola e colla.

Nel 2021, i rifiuti provenienti esclusivamente da cartoni e scatole utilizzati per la distribuzione dei prodotti del tabacco hanno prodotto rifiuti per almeno 2 milioni di tonnellate, che equivalgono al peso di 9.433 treni merci.

“Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità ogni giorno in Italia si fumano circa 150 milioni di sigarette i cui mozziconi troppo spesso vengono gettati nell’ambiente e in estate sulle spiagge. L’abbandono di questi mozziconi sulle spiagge provoca danni incalcolabili all’ambiente, mettendo a rischio pesci e uccelli. Come Fare Verde da oltre 35 anni ci dedichiamo a campagne di sensibilizzazione dedicate al mare. Lo facciamo d’inverno, con la pulizia degli arenili, e con questa iniziativa in tutta Italia che mira a responsabilizzare i fumatori al rispetto dell’ambiente. Le leggi vietano di gettare le sigarette ma troppo spesso non vengono rispettate. Serve una grande campagna di comunicazione per informare gli italiani, soprattutto i nostri ragazzi, sulle buone maniere. Rispettare l’ambiente significa salvaguardare le future generazioni”, dichiara Savino Gambatesa, presidente nazionale di Fare Verde.

Fra le principali tappe della campagna si segnalano nel Lazio Civitavecchia, il Lago di Vico e il lago di Bolsena, il lungomare di Montalto di Castro, le spiagge di Tarquinia, mentre a sud Sperlonga, Fondi e Terracina. Nelle isole i volontari di Fare Verde saranno presenti in Sicilia sulla spiagge di Ragusa; in Puglia a San Girolamo di Bari, a nord presso i laghi di Raibl e di Fusine in Friuli.

Le altre tappe in aggiornamento sul sito https://www.fareverde.it/bastamozziconi2025/.

Articoli Correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari